Il lettino da campeggio per bambini è la soluzione ottimale per offrire un letto al bambino quando si viaggia, si è fuori casa o in vacanza. La caratteristica principale del lettino è la sua praticità negli spostamenti, infatti risulta essere molto compatto quando è chiuso, entrando agilmente in tutti i bagagliai delle automobili.
Il lettino da campeggio per bambini non necessita di particolari accessori, infatti il bambino che lo utilizzerà avrà sicuramente più di 9 mesi (se così non fosse ti consiglio di leggere il nostro articolo sul lettino da campeggio per neonati). A questa età il bambino è in grado di stare seduto da solo, in molti casi di restare in piedi, e forse per alcuni è anche il momento dei primi passi.
Per questo motivo, accessori come la doppia altezza, il piano fasciatoio, il carillon non sono più utili e necessari. Se non si hanno particolari esigenze, un classico lettino da campeggio andrà più che bene e svolgerà perfettamente il suo compito.
I migliori lettini da campeggio per bambini
Lettino da campeggio e box
Se stai acquistando il lettino da campeggio per le tue vacanze al mare o in montagna, e non prevedi di utilizzarlo al tuo rientro a casa, ma lo conserverai in attesa del prossimo viaggio, il consiglio precedente è ancora valido: acquista un modello semplice ed economico.
Se invece prevedi di utilizzare il lettino da campeggio per bambini anche a casa o dai nonni, puoi valutare di acquistare un modello con qualche caratteristica in più, come un’apertura laterale, che possa consentire al bambino di entrare e uscire dal lettino in piena autonomia. Infatti, grazie a questa apertura indipendente, il lettino si trasforma in box per il bambino, uno spazio di gioco sicuro e protetto, dove potrà imparare a fare i suoi primi passi.