Se siete amanti della vita all’aria aperta e siete inoltre alla ricerca dei migliori accessori per il lettino da campeggio per per migliorare la qualità del riposo del vostro bambino, durante le vostre gite fuori città, continuando la lettura di questo articolo troverete tantissime informazioni utili che vi sapranno guidare al meglio al momento dell’acquisto.
A prescindere dalla qualità dei materiali costruttivi utilizzati per la realizzazione del prodotto, ogni lettino da campeggio per essere considerato completo deve quasi necessariamente essere corredato da ulteriori accessori.
Di seguito eccovi alcuni approfondimenti sui principali accessori tra i più venduti che è possibile trovare facilmente in commercio.
La giostrina per il lettino da campeggio
La giostrina è forse il più classico tra gli accessori per culle e lettini, questo articolo una volta azionato, può svolgere un duplice compito: selezionando una melodia e un movimento vivace riuscirà a divertire e stimolare il bambino, se invece si seleziona un movimento lento ed una melodia molto più rilassante, riuscirà a conciliare al meglio il sonno del piccolo, rendendo più gradevole il momento della nanna. Il meccanismo di funzionamento ovviamente dipenderà dal modello, sul mercato infatti è possibile trovare sia giostrine a batteria dotate anche di telecomando, sia le più classiche a carica manuale e fai da te.
Inoltre i simpatici oggetti pendenti, come ad esempio animaletti o palline di stoffa colorate, sono spesso removibili, diventando quindi dei veri e propri giocattoli adatti ai momenti di svago del bambino.
Ricordatevi comunque di installare la giostrina ad una distanza di sicurezza di circa 40 centimetri dal corpo del bambino, in modo che non possa arrivare a toccarla durante il suo funzionamento.
I ganci per il lettino da campeggio
Uno degli altri articoli più interessanti da abbinare al lettino da campeggio, sono sicuramente i ganci. Questi ganci vengono fissati alla struttura e permettono di ancorare il lettino ad eventuali strutture ben più salde, in modo da evitare eventuali spostamenti causati da urti, rendendo l’ambiente molto più sicuro.
Inoltre se lasciati pendere all’interno del lettino, si rivelano estremamente utili come aiuto per il bambino durante il passaggio dalla posizione da seduto a quella in piedi, risultando un essenziale appiglio al quale il bambino si potrà aggrappare, sviluppando anche la sua capacità prensile.
In commercio si trovano varie tipologie, le più comuni sono quelle in materiale plastico dai colori più vivaci dotate di clip da agganciare al bordo del lettino, ma è possibile anche acquistare ganci costruiti totalmente in legno con cordicelle, dall’aspetto molto più naturale. Starà a voi scegliere in base ai vostri gusti.
Organizer per il lettino da campeggio
L’organizer si rivela estremamente utile per consentire al genitore di avere sempre tutto a portata di mano in perfetto ordine. Si tratta in poche parole di un pannello costruito spesso in cotone imbottito, nel quale sono presenti svariate tasche e scomparti dove poter riporre tutti gli oggetti utili per la cura del bambino come salviettine, pannolini, ciucci, biberon, vestitini e giocattoli.
L’organizer inoltre si adatta perfettamente alla parte laterale della maggior parte dei lettini da campeggio. Comodo per aiutarti a tenere in ordine ed in poco spazio tutti gli oggetti necessari al bambino.
In commercio è possibile trovarli di diverse dimensioni e numeri di tasche in base, alle vostre esigenze. Anche la fantasia delle colorazioni è estremamente varia, si passa da quelli realizzati con i colori più calmi e neutri a quelli con le fantasie più varie adatti a stimolare la fantasia di un bambino.
Zanzariere per il lettino da campeggio
Se volete proteggere il vostro bambino dagli insetti, in particolare le fastidiosissime zanzare, dovrete sicuramente munire di zanzariera il vostro lettino da campeggio. In commercio è possibile trovarne di diverse tipologie, ma tutte svolgono il loro compito nel migliore dei modi.
La più semplice da installare è la zanzariera con bordo elastico, si tratta di un velo a maglie fitte che non permette il passaggio di insetti. Grazie alla sua elasticità si adatta perfettamente ad ogni lettino, creando in pochi secondi un box, tenendo al sicuro il piccolo da fastidiosi ronzii e punture.
Un altro tipo di zanzariera molto comune è quello da “soffitto”, in questo caso però, se presente, si sfrutta la struttura della giostrina ed una volta applicata la rete, riuscirete ad ottenere una zona sicura e di facile accesso.
Non è raro inoltre imbattersi in zanzariere dotate di telaio,che una volta applicate sul lettino, si aprono e chiudono all’occorrenza creando una cupoletta.
Non vi resta che scegliere in base al vostro gusto personale, con la consapevolezza che a prescindere dal costo ognuna di queste zanzariere proteggerà al meglio il vostro bambino.
Riduttore per il lettino da campeggio
Il riduttore per il lettino è in pratica una culla dalle dimensioni ridotte da inserire all’interno del lettino. Serve soprattutto ad infondere sicurezza al neonato provando a ricreare un ambiente protetto come il grembo materno, in modo da farlo sentire più sereno e in grado di riposare meglio.
Per scegliere il miglior riduttore per lettino è importante tenere ben presente che il materassino sia antisoffocamento e che presenti una superficie rigida e comunque piana. Un ulteriore aiuto sono i paracolpi per proteggere il bambino dagli urti accidentali.
I riduttori per il lettino si differenziano tra loro per dimensioni e fantasie ma quello di cui bisogna tener conto è materiale: deve essere anallergico, sfoderabile e lavabile in lavatrice.