Il lettino da campeggio è una soluzione ottimale per offrire al neonato e al bambino un secondo letto, un lettino da viaggio o un letto per le vacanze, comodo e confortevole, perfettamente adatto alle sue esigenze.
Tutti i genitori si sono trovati di fronte alla necessità di avere un secondo lettino per il bambino, funzionale e facilmente trasportabile, per utilizzarlo in una casa molto grande (una casa a più piani ad esempio), a casa dei nonni o per una vacanza. Infatti, quando si ha un neonato o un bambino, gli spostamenti e le vacanze, richiedono sempre l’acquisto o il noleggio di un letttino da campeggio, che permetta al bambino di dormire bene, magari nella camera insieme ai genitori.
Il lettino da campeggio risponde proprio a queste necessità, è infatti compatto quando e chiuso non utilizzato, è facilmente trasportabile nel bagagliaio dell’auto, e ha le stesse dimensioni del classico lettino per neonati quando viene aperto. Tuttavia non solo per i viaggi, ma è comodo anche quando i bambini frequentano spesso casa dei nonni. Infatti, un lettino da campeggio a casa dei nonni consente al bambino di avere un suo spazio fisso dove dormire o fare i riposini pomeridiani.
Come è fatto il lettino da campeggio?
Anche se il mercato offre una scelta variegata di lettini da viaggio, da i modelli più semplici e funzionali ai modelli più accessoriati e completi, la struttura di ogni lettino da campeggio è sempre la stessa. Tutti i prodotti presentano una struttura in alluminio, che ha un meccanismo di chiusura a ombrello. Infatti, proprio come un classico ombrello da pioggia, il lettino si apre e si chiude grazie a barre in metallo che quando completamente estese si bloccano, consentendo l’apertura del prodotto.
La differenza tra aperto e chiuso è davvero impressionate, infatti un lettino standard quando viene aperto ha una dimensione di circa 120 centimetri di lunghezza per 60 centimetri di profondità. Quando è chiuso, invece, la sua dimensione non supera i 30 centimetri quadrati.
Un tessuto tecnico ricopre interamente la struttura di metallo, imbottito nella parte alta, dove il bambino poggia le mani quando è in piedi. I laterali del lettino possono presentare delle aperture, delle tasche, rivestimenti traforati, ma questo non incide sulla funzionalità del lettino. Infine, tutti i lettini da campeggio sono dotati di un materassino, alto circa 2 centimetri che viene posizionate sulla base. È importante precisare subito che il materassino in dotazione non è sufficiente per un corretto riposo del bambino, soprattutto se neonato. Si consiglia quindi sempre l’acquisto di un materasso per lettino da campeggio.
Lettino da campeggio: come si apre e come si chiude?
Per quanto sia un’azione da compiere molto semplice e intuitiva, è facile trovare genitori o nonni disperati quando si trovano per la prima volta di fronte all’apertura o alla chiusura di un lettino da campeggio. Infatti, per quanto sia molto facile (una volta capito il meccanismo) inizialmente potrebbe essere frustrante non riuscire a bloccare tutti i lati del lettino.
Per ogni modello, qualsiasi esso sia, il meccanismo di apertura e chiusura è il medesimo. Ecco quali sono i movimenti da compiere:
- lasciando la parte centrale alta, allargare leggermente i quattro lati del lettino,
- alzare uno alla volta la parte centrale di ogni lato, con un movimento netto e deciso, in modo da far scattare il blocco,
- ripetuta l’operazione quattro volte, e bloccati tutti e quattro lati, spingere in basso la parte centrale.
Per avere un’idea più chiara di tutte le operazioni da seguire, questo video è estremamente esplicativo, e anche se il vostro lettino è diverso, il meccanismo di apertura/chiusura sarà lo stesso.
Lettino da campeggio con altezza regolabile
Il lettino da campeggio prevede che il bambino dorma sul materassino in dotazione, nella parte bassa del lettino, a circa 20 centimetri da terra. Questa posizione in alcuni casi può essere svantaggiosa ed è preferibile scegliere un modello di lettino dotato di doppia altezza. Cosa significa altezza regolabile? Proprio come per i lettini classici in legno, anche il lettino da campeggio può avere il materassino posizionato su altezze diverse, funziona che risulterà essere molto comoda soprattutto con neonati e bebè al di sotto dei 6 mesi.
Infatti, quando il bambino è così piccolo, è consigliabile posizionarlo più in alto, per avere sia una visuale migliore e controllarlo durante il sonno, sia per una presa più comoda del genitore. Non è da sottovalutare la difficoltà di prendere un neonato (non in grado di alzarsi da solo quindi) dal fondo del lettino ogni volta: è uno sforzo che fatto tutti i giorni per diversi mesi vi causerà diversi mal di schiena.
Per evitare questo il consiglio è quello di acquistare un lettino da campeggio che sia dotato di doppia altezza. Se invece possedete già un lettino standard, potete valutare di acquistare un kit doppia altezza da aggiungere al vostro lettino.
Lettino da campeggio con fasciatoio
Anche il piano fasciatoio è un accessorio utile solo nel caso in cui il vostro bambino sia molto piccolo, con frequente necessità di un cambio pannolino. Infatti, quando vi troverete in vacanza, in un ambiente poco familiare e sicuramente mancante di tutti gli spazi ben organizzati della propria casa, avere un comodo piano fasciatoio direttamente sul lettino, con il proprio organizer con tutti i pannolini e le creme, sarà un vero salvavita.
Il piano fasciatoio è un accessorio davvero pratico e consente quindi di avere uno spazio dedicato al cambio pannolino, facile da gestire, organizzare e soprattutto igienizzare.
In commercio esistono molti lettini dotato di questo accessorio, ma non è possibile acquistarlo separatamente per agganciarlo ad un classico lettino. Quindi se il vostro bambino è ancora piccolo, valutate l’acquisto di un modello di lettino più accessoriato, perchè potrebbe tornarvi molto utile anche in una futura gravidanza.
Lettino da campeggio con ruote
Potrebbe sembrare un particolare da poco conto, ma se avrete la necessità di spostare spesso il vostro lettino in casa (da una stanza all’altra o anche da un piano all’altro), vi renderete subito conto che due o quattro ruote vi avrebbero fatto più che comodo.
La maggior parte dei lettini da campeggio oggi sono già dotati di almeno due ruote, e i modelli più accessoriati ne prevedono addirittura quattro. Le ruote sono spesso dotate di freno, per evitare che il bambino possa spostare il lettino dalla sua posizione. Se state acquistando il vostro primo lettino da campeggio, assicuratevi che abbiamo almeno due ruote. La differenza di prezzo sarà minimo rispetto ad un modello sprovvisto, ma nel lungo periodo ne trarrete grandi benefici.
Lettino da campeggio con apertura laterale
Il tempo di utilizzo del lettino da viaggio è abbastanza lungo, infatti può essere tranquillamente utilizzato per bambini fino a 3 anni compiuti. Ovviamente potrà essere utilizzato quasi esclusivamente per la sua funzione di letto. Ma se invece acquistate un modello dotato di apertura laterale, allora potrete utilizzarlo anche come box per bambini.
Infatti, un’apertura con zip laterale o frontale al lettino permette al bambino di entrare e uscire ogni qual volta lo vuole, rendendolo un perfetto spazio anche di gioco. Questa funzione è molto amata dai bambino, che si divertono molto a vivere il lettino in piena autonomia, soprattutto se il lettino ha la forma quadrata e offre uno spazio di gioco più ampio.